Passa ai contenuti principali
I questi giorni mi sto occupando di:

installare un paio di distro usabili sull'eeepc
ubuntu 8.10 UNR Edition (installata e funzionante),
sabayon (in mod live è buonissima, la sto installando)
eeebuntu
fluxflux (bellissimo desktop).

Con Luca abbiamo cominciato a sistemare il sito della scuola

http://www.icvallediledro.it/OpenStreetLedro/OpenStreetLedro.htm

e provate a clikkare su bezzecca.

Ho sistematop il portatile per poter vedere lcd e proiezione nello stesso tempo con il comando xrandr e due belle icone sul desktop (a prova di newbie).

Nei prossimi giorni dovrei riuscire a costruire un interfaccia usabile via penna ir e wii lavagnna per gromit, l'evidenziatore desktop

Commenti

Post popolari in questo blog

WiiLD con Ubuntu

Riva del Garda 28 marzo 2010 WiiLD: Wiimote lavagna digitale, lavagna digitale a basso costo. Cosa è. L'hardware necessario. Software per collegare lo wiimote al pc. Per installare sharpboard sotto Ubuntu (Linux) dovete: Programmi equivalenti a SharpBoard: Uso di SharpBoard: Cosa è . La WiiLd è uno strumento didattico, una lavagna digitale, che si ottiene interfacciando lo Wiimote con un pc collegato ad un proiettore. Lo Wiimote si collega al pc attraverso il collegamento Bluetooth e registra i movimenti sulla proiezione del desktop di un una pennaIR (led infrarosso). La pennaIR in questo modo funziona, più o meno, come un mouse cosa che permette di "simulare" la scrittura sulla lavagana digitale, il desktop proiettato. L'uso di appositi programmi per le esposizioni dei contenuti didattici ad esempio Whyteboard, Vue, Impress, e di supporto come l'annotatore Ardesia lo rende uno strumento multimediale che arrichisce le funzioni della trad...
Già è difficile essere genii, e io non lo sono. Bisogna produrre qualcosa di geniale tutti i giorni..... no mi dispiace Einstein ha fatto la teoria delle relatività, che già vale per due ristretta e generale, ma nessuno pensa che ogni suo "scarabocchio" (costante universale, paradosso epr ?????), abbia un valore miliardario.... e invece ogni schizzo di Picasso? Ecco insomma.... Oggi due ore con Ugo Morelli a cui rimando per il significato di mente, apprendimento, emozioni etc etc... Una bella domanda: come definire un criterio per conoscere l'affidabilità di una fonte sulla rete internet? Ovvero: come capire se la pagina di wikipedia che stai leggendo può essere ritenute l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica? Alcune premmese: ....zzzzz...... nessuno ha la verità (100%) in tasca.... La mia interpretazione della domanda è: come capire se quello che stai leggendo è vero, o verosimile, o comunque scritto in buonafede e descrivente parte della...