Passa ai contenuti principali
Ho speso un paio di giorni di cantina per preparare(?) 6 pc da gioco che saranno inviati a Prijedor in Bosnia.

I PC sono uno dei prodotti della raccolta trashware che avviene nella mia cantina da qualche anno.

I pc, piuttosto anzianotti, hanno CPU che vanno dal pentium 300 mhz al p800, ma la distro Linux Morphix Combined Gamer permette di giocare con discreta fluidità.

Una perla: la scheda Mga del p300 permette di giocare a Tuxracer.

Le foto del carico sono nel link sottostante
Ho speso un paio di giorni di cantina per preparare(?) 6 pc da gioco che sranno inviati a Prijedor in Bosnia.

I PC sono uno dei prodotti della raccolta trashware che avviene nella mia cantina da qualche anno.

I pc, piuttosto anzianotti, hanno CPU che vanno dal pentium 300 mhz al p800, ma la distro Linux Morphix Combined Gamer permette di giocare con discreta fluidità.

Una perla: la scheda Mga del p300 permette di giocare a Tuxracer.

Le foto del carico sono nel link sottostante

http://www.flickr.com/photos/24790557@N04/2724735638/in/set-72157606497901769/

Commenti

martinwguy ha detto…
Ho fatto un torrent del Morphix Combined Gamer 0.4-1

magnet:?xt=urn:btih:e7d7712b460760760aa4d370739263072779a3c4

E' un gioello! E, essendo così vecchio, gira perfino su un 386 con 32MB RAM.

Enjoy!

M

Post popolari in questo blog

WiiLD con Ubuntu

Riva del Garda 28 marzo 2010 WiiLD: Wiimote lavagna digitale, lavagna digitale a basso costo. Cosa è. L'hardware necessario. Software per collegare lo wiimote al pc. Per installare sharpboard sotto Ubuntu (Linux) dovete: Programmi equivalenti a SharpBoard: Uso di SharpBoard: Cosa è . La WiiLd è uno strumento didattico, una lavagna digitale, che si ottiene interfacciando lo Wiimote con un pc collegato ad un proiettore. Lo Wiimote si collega al pc attraverso il collegamento Bluetooth e registra i movimenti sulla proiezione del desktop di un una pennaIR (led infrarosso). La pennaIR in questo modo funziona, più o meno, come un mouse cosa che permette di "simulare" la scrittura sulla lavagana digitale, il desktop proiettato. L'uso di appositi programmi per le esposizioni dei contenuti didattici ad esempio Whyteboard, Vue, Impress, e di supporto come l'annotatore Ardesia lo rende uno strumento multimediale che arrichisce le funzioni della trad...

personalizzare una distro con rematersys per installarla in laboratorio e vivere felici, forse(?)

Quest'anno cambio scuola,e, come sempre succede, i miei colleghi si sono convinti ad usare linux. ...porco cane proprio adesso che me ne vado.... Quindi sto installando: un laboratorio di 25 pc (alcuni dual boot), i 7 pc per le LIM, quelli dell'aula insegnanti e 6 portatili... Avrei bisogno di "adattare" una distro a queste cartteristiche: dovrà contenere i programmi che i miei colleghi hanno dimostrato di apprezzare, anche tenendo conto del "lavoro" che in questi anni ho fatto su di loro dovranno essere evidenziati chiaramente i pulsanti che a loro servono, e non altri, che li inducono solo in confusione. eventualmente solo quelli che conoscendoli ritengo potrebbero interessarli (qeltrotech chi l'avrebbe mai detto??? http://qelectrotech.org/) dovrà "funzionare" per gli scopi al momento più diffusi:far funzionare programmi di CAD per windows, visitare pagine interenet, video youtube, molti film, usare (per quel che è possibilile) i cd dell...